Formazione

Dott.ssa Gabriella Comi

Psicologa e Psicoterapeuta a Reggio Calabria

La mia formazione inizia a Messina, con il percorso di Laurea triennale in Scienze e Tecniche psicologiche (L-24). Qui mi sono laureata portando in esame finale una tesi sullo sviluppo del comportamento antisociale, ossia quel comportamento che va contro le regole sociali e non ne rispetta princìpi morali di sensibilità e compassione nei confronti della sofferenza altrui. Per me era molto importante approfondirne le variabili contestuali: siamo chi siamo anche perché impariamo determinati stili di pensiero e di comportamento, non sempre in modo diretto ma anche in termini reattivi a quegli elementi del vissuto conflittuali e, a volte, inaccettati. Nonostante questo possiamo sempre scegliere di essere persone migliori e su questo non abbiamo scuse.

In seguito mi sono trasferita a Milano, dove ho affrontato il percorso di Laurea magistrale in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi (LM-51), presso l’Università Bicocca. Qui ho completato gli studi con una tesi di laurea sul comportamento alimentare: ho approfondito il suo svilupparsi in termini normotipici. Perché mangiamo certe cose ed in un certo modo? Successivamente, nella mia carriera, ho continuato ad occuparmi di comportamento alimentare e proprio di recente ho conseguito un Master sulla prevenzione, la diagnosi ed il trattamento dei disturbi del comportamento alimentare nel ciclo di vita.

Dopo la laurea magistrale a Milano ho continuato la mia formazione professionale a Monza, presso l’Ospedale San Gerardo, nell’Unità operativa di Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza. Ho avuto qui esperienza sia della realtà ospedaliera che del servizio territoriale. Nel primo caso era possibile avere contatti con i ricoverati, nel secondo caso invece con le famiglie ed i contesti educativi più importanti per bambini e adolescenti. Qui ho potuto osservare in modo complesso i fattori che contribuiscono allo sviluppo ed al mantenimento di vari disturbi: disturbi specifici dell’apprendimento, disturbi dello spettro autistico, ma anche disturbi emotivi e del comportamento, disturbi di ansia e disturbi del pensiero. Durante questa esperienza professionale mi sono dunque occupata sia di clinica che di sviluppo, di psicodiagnosi e di intervento sia sui bambini/ragazzi che sulle famiglie.

Dopodichè sono rientrata nella mia città natale, decisa a rimettermi in contatto con le mie origini. A Reggio Calabria ho perfezionato ulteriormente la mia formazione conseguendo il titolo di Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale e frequentando il corso di mediazione familiare, entrambi presso l’Istituto di Terapia Familiare, dove al termine dei quattro anni di formazione specialistica, ho continuato a lavorare e lavoro tuttora occupandomi di individui, coppie e famiglie.

A Reggio Calabria ho portato avanti la mia formazione anche presso il Centro di Salute Mentale zona Nord e nei Consultori pubblici; in quest’ultimo caso ci si occupa prevalentemente di prevenzione e intervento nell’ambito della genitorialità.

L’esperienza clinica che faccio quotidianamente riguarda le più svariate situazioni psicopatologiche: ansia, depressione, trauma, disturbi alimentari, panico, dipendenze, eccetera. La cura delle relazioni familiari e dei legami occupa poi un posto di rilievo in questo contesto clinico: talvolta abbiamo a che fare con la psicopatologia, altre volte con difficoltà meno preoccupanti ma sempre fonte di disagio personale. In ITF svolgo anche attività formativa.

La mia formazione è in continuo aggiornamento e attualmente mi sto dedicando in particolare al trattamento del Trauma e sto eseguendo carriera di formazione didattica alla specializzazione in psicoterapia.

Dott.ssa Gabriella Comi
Psicologa e Psicoterapeuta a Reggio Calabria
Iscritta all’albo A degli psicologi della Calabria con n.2138 dal 06/09/2019 N. 2138
Laureata in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi Educativi presso l’Università di Milano-Bicocca; Specializzata in Psicoterapia Sistemico-Relazionale presso l’Istituto di Terapia Familiare di RC-ME; Mediatrice Sistemica, certificata presso Istituto di Terapia Familiare di RC-ME

AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi o di automedicazione. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.

©2023 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Gabriella Comi
© 2023. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.